Strumenti Utente

Strumenti Sito


confronti

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
confronti [2009/11/21 00:01] – total pietroconfronti [2009/11/21 00:11] (versione attuale) – ubuntu pietro
Linea 12: Linea 12:
   - Installato la distribuzione utilizzando tutte le opzioni di default,((Ho aggiunto solo un proxy apt per le Debian, per fare prima ad aggiornare.)), creando un utente "pippo" con password "pippo"   - Installato la distribuzione utilizzando tutte le opzioni di default,((Ho aggiunto solo un proxy apt per le Debian, per fare prima ad aggiornare.)), creando un utente "pippo" con password "pippo"
   - Avviato la nuova installazione (in Fedora, l'utente è creato al primo riavvio)   - Avviato la nuova installazione (in Fedora, l'utente è creato al primo riavvio)
-  - (solo per la Debian Squeeze:) modificato /etc/apt/sources.list sostituendo "Lenny" con "Squeeze", dato un "apt-get update; apt-get upgrade; apt-get clean"+  - (solo per la Debian Squeeze:) modificato /etc/apt/sources.list sostituendo "Lenny" con "Squeeze", dato un "apt-get update; apt-get dist-upgrade; apt-get clean"
   - **Ri**avviato   - **Ri**avviato
   - Fatto login in GNOME con l'utente "pippo"   - Fatto login in GNOME con l'utente "pippo"
Linea 23: Linea 23:
 ===== I risultati ====== ===== I risultati ======
 === Prima osservazione === === Prima osservazione ===
-La Fedora è di gran lunga quella con l'installazione più veloce.+La Fedora è di gran lunga quella con l'installazione più veloce, seguita a ruota da Ubuntu.
  
 === OK, OK, i risultati === === OK, OK, i risultati ===
Linea 66: Linea 66:
 Non c'è niente da concludere. C'è un dato abbastanza eclatante che parla da sé: il fatto che in Debian il comando "free" dà valori significativamente minori. Penso di poter dire che non è un caso, ovvero che se ripetiamo l'esperimento non avremo risultati significativamente diversi. Non c'è niente da concludere. C'è un dato abbastanza eclatante che parla da sé: il fatto che in Debian il comando "free" dà valori significativamente minori. Penso di poter dire che non è un caso, ovvero che se ripetiamo l'esperimento non avremo risultati significativamente diversi.
  
-Questo non ci dice che Debian è "meglio", perché appunto la misura è probabilmente imprecisa, e se anche fosse chiaro **cosa** misuri, ciò non significa che quella sia per forza una misura interessante.+Questo non ci dice che Debian è "meglio", perché appunto la misura è probabilmente imprecisa, e se anche fosse chiaro **cosa** misuri, ciò non significherebbe che quella sia per forza una misura interessante.
  
-Tuttavia, la morale che, pur con tutte le precauzioni del caso, mi sento di trarre, è che Debian può essere più adatta delle altre due distribuzioni per un computer vecchio o comunque dalle potenzialità limitate.+Tuttavia, la morale che, pur con tutte le precauzioni del caso, mi sento di trarre, è che, a meno che qualcuno non mi faccia notare falle veramente clamorose nel modo in cui l'esperimento è stato condotto (cosa ovviamente possibilissima), Debian sembra essere più adatta delle altre due distribuzioni per un computer vecchio o comunque dalle potenzialità limitate.
confronti.1258758074.txt.gz · Ultima modifica: 2009/11/21 00:01 da pietro